In collaborazione con H-ON A TUEV-Rheinland Company e Schmersal.
Una panoramica sulle principali novità introdotte dal Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, con particolare riferimento alle implicazioni sulla sicurezza funzionale: i) nuove disposizioni su software, cybersecurity e intelligenza artificiale; ii) modifiche ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute (RESS); iii) revisione delle procedure di conformità.
Il webinar sarà videoregistrato. La partecipazione potrà essere svolgersi a) in diretta streaming e b) on-demand.
QUOTE
– soci ANIPLA Ordinari e delle associazioni patrocinanti: 180,00 € inclusive di materiale didattico e accesso on-line alle videoregistrazioni
– soci ANIPLA Juniores: partecipazione gratuita
– soci ANIPLA Collettivi e Sostenitori: quote di partecipazione dedicate; per i dettagli rivolgersi alla Segreteria
– tutti gli altri uditori: 250,00 € inclusive della quota di iscrizione ad ANIPLA fino al 31.12.2026.
Tutti i partecipanti avranno diritto ad un sconto del 10% sull’acquisto del libro P. Calveri et al., Le macchine dalla direttiva al regolamento (UE) 2023/1230, EPC Editore (2023).
REGISTRAZIONI
Prima di registrarsi, gli uditori aventi diritto alle riduzioni o alla gratuità devono richiedere il codice sconto alle Segreterie ANIPLA o delle associazioni patrocinanti.
Quindi seguire la procedura a questo link.
Coordinatore: Alberto Servida (Università di Genova e ANIPLA) servida@unige.it