Anipla collabora con

ANIPLA è, sin dalla sua fondazione, una realtà aperta a 360 gradi verso il mondo tecnico-scientifico, pronta quindi a sviluppare convergenze e sinergie con enti attivi in questo settore individuando gli ambiti comuni di azione, per incentivare le rispettive visibilità e organizzare iniziative condivise.

A tale scopo, ha stipulato accordi di collaborazione con:

AIDIC Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica è un’associazione estranea a finalità commerciali, apolitica e a carattere tecnico/scientifico, costituita a Milano nel 1958.
Riunisce professionisti provenienti dall’industria e dal mondo accademico operanti nel settore dell’ingegneria chimica, ma anche giovani ancora in formazione e chiunque sia interessato alla materia.
Fra i suoi associati sostenitori annovera alcune fra le più importanti società attive nel settore.

AIDIC è stata uno dei membri fondatori e presente nell’Executive Board dell’EFCE (European Federation of Chemical Engineering). E’ inoltre associata a EFB (European Federation of Biotechnology) e WEC (World Energy Council) Italia.

Svolge la sua opera attraverso sei Sezioni regionali e dodici Gruppi di Lavoro, costituiti ad hoc per lavorare su temi specifici interessanti la disciplina.

www.aidic.eu

A.I.Man. è un’associazione fondata nel 1959 a carattere scientifico/culturale e senza scopo di lucro, finalizzata alla diffusione e sviluppo della cultura e della professionalità nel settore della manutenzione in Italia, attività che riveste un ruolo di primaria importanza nelle industrie e nei servizi, per il grande impatto che ha sulla disponibilità degli impianti, la sicurezza sul lavoro, la qualità e il costo del prodotto.

L’associazione persegue la missione di essere il presidio e il riferimento italiano nello sviluppo della scienza manutentiva e della sua cultura.

Tale obbiettivo si traduce in congressi, convegni, seminari, incontri, giornate di studio, per migliorare l’affidabilità, la disponibilità e la longevità dei sistemi antropici, e per sensibilizzare le persone alla prevenzione, alla sicurezza e alla tutela della salute e dell’ambiente, riducendo gli sprechi, i rischi ed i pericoli connaturati in ogni attività.

www.aiman.com

La FAST, Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, è una federazione di associazioni senza fini di lucro che opera per creare e diffondere la cultura tecnico scientifica.
Riunisce le più qualificate e rappresentative associazioni tecniche ed è punto di riferimento per oltre 35.000 soci.

Anche attraverso queste organizzazioni collegate, la FAST può disporre delle più significative competenze nei diversi campi della tecnologia. Le iniziative interdisciplinari vengono promosse e organizzate congiuntamente da diverse federate con il coordinamento della struttura centrale.

https://fast.mi.it/

In un contesto evolutivo dove le tecnologie di prodotto tendono sempre più a convergere, FEDERTEC, l’Associazione che rappresental’industria Italiana della Componentistica e delle Tecnologie Meccatroniche per la Potenza Fluida, la Trasmissione di Potenza, il Controllo e l’Automazione Intelligente dei Prodotti e dei Processi Industriali, si conferma il punto di riferimento per il settore dell’automazione industriale, focalizzato sull’integrazione delle diverse tecnologie utilizzate e volto a rappresentare l’intera filiera.

www.federtec.it

Anipla Convenzioni - G.I.S.I.

G.I.S.I., Associazione Imprese Italiane di Strumentazione, è stata costituita nel 1974 allo scopo di riunire le imprese, gli esperti e gli operatori del settore della strumentazione, del controllo e dell’automazione per applicazioni industriali (processo e/o manifatturiero), civili e di laboratorio presenti nel territorio italiano in modo diretto o indiretto.

Promuove e favorisce accordi di interesse generale e particolare fra gli associati e fra essi e altri enti, associazioni e organizzazioni, nazionali ed internazionali. Provvede inoltre alla stampa di pubblicazioni e alla promozione di attività per la divulgazione della cultura e per lo sviluppo del settore strumentazione.

www.gisi.it

SIRI, associazione culturale fondata nel 1975 senza fini di lucro, ha lo scopo di costituire un riferimento per quanti sentono l’esigenza di approfondire i temi relativi alla robotica ed alle sue applicazioni.

Annovera fra i suoi associati enti di ricerca, università, costruttori, integratori, importatori che operano nei settori della robotica e dell’automazione. Questo consente di promuovere il collegamento e lo scambio di idee e informazioni tra ricerca, industria e utenti.

SIRI è membro IFR (International Federation of Robotics), e opera in stretta collaborazione con PubliTec e con UCIMU – SISTEMI PER PRODURRE (Associazione  Costruttori Italiani Macchine Utensili, Robot e Automazione).

https://www.robosiri.it/

EIOM, Ente Italiano Organizzazione Mostre, organizza dal 1956 mostre-convegno nazionali ed internazionali in ambito tecnico-scientifico.

ANIPLA collabora con EIOM sin dai primi anni della sua attività; a tutt’oggi questa consolidata e storica sinergia si rinnova ogni anno con la costante presenza dell’associazione alle fiere SAVE e MCTer, organizzando convegni collocati fra le iniziative tecnico-scientifiche a latere delle manifestazioni fieristiche.

https://www.eiomfiere.it/

SPS Italia è la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano: l’appuntamento annuale per conoscere nuovi trend e confrontarsi sui temi più sfidanti dell’automazione industriale.

ANIPLA ha al proprio attivo una consolidata presenza come espositore all’evento fieristico annuale che SPS organizza presso Fiere di Parma, e dall’edizione 2023 si è inserita nell’agenda degli eventi a latere della fiera, coinvolgendo relatori di chiara fama in tavole rotonde dedicate all’Intelligenza Artificiale che hanno visto una folta presenza di pubblico.

https://www.spsitalia.it/