Leggi..

CORSO FUNCTIONAL SAFETY ENGINEER

L'obiettivo del corso è illustrare l’approccio alla Sicurezza Funzionale, applicandone una corretta gestione insieme ai requisiti fondamentali delle norme inerenti la sicurezza funzionale in accordo alla serie di standard IEC EN 61511, nell'ottica di ottenere la qualifica del personale che abbia un riconoscimento internazionale.
Leggi..
Leggi..

TECHTALK DIAGNOSTICA PREDITTIVA

Il prossimo appuntamento con gli ANIPLA Techtalks, ad accesso gratuito per i soci e tutti gli interessati, affronta il seguente argomento: 𝑫𝒊𝒂𝒈𝒏𝒐𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝑴𝒂𝒄𝒉𝒊𝒏𝒆𝑳𝒆𝒂𝒓𝒏𝒊𝒏𝒈: 𝒂𝒏𝒂𝒍𝒊𝒔𝒊 𝒓𝒆𝒂𝒍-𝒕𝒊𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒐𝒎𝒂𝒍𝒊𝒆 𝒆 𝒈𝒖𝒂𝒔𝒕𝒊. Sfruttando la disponibilità di enormi dataset e di soluzioni software per utilizzarli pienamente, la tecnologia di gestione delle prestazioni degli asset (Asset Performance Management o APM) può complementare le strategie manutentive esistenti, aggiungendo la capacità di prevedere con precisione i guasti.
Leggi..
Leggi..

CORSO CYBERSEC/AUTOMAZIONE

7 incontri di un'ora ciascuno in live streaming, per guidare i partecipanti nella comprensione delle vulnerabilità specifiche dei sistemi industriali, delle tecnologie connesse e delle interfacce uomo-macchina.
Leggi..
Leggi..

QUOTE AGEVOLATE SU CORSI IKN

iKN, ente formativo che accompagna i e le manager nella loro crescita professionale con percorsi innovativi e personalizzati ed eventi business che attivano networking e ispirazione, mette a disposizione dei soci ANIPLA alcuni dei suoi prossimi corsi a quote agevolate.
Leggi..
Leggi..

SMART MANUFACTURING SUMMIT 2025

Il principale evento di riferimento per il settore manifatturiero torna con una nuova edizione. Quest’anno esplorerà a fondo il futuro dell'interazione tra uomo e fabbrica, con un focus sull'Intelligenza Artificiale. Un’occasione unica per scoprire come queste tecnologie possono trasformare la competitività e la sostenibilità delle aziende in un contesto globale sempre più incerto e dinamico.
Leggi..
Leggi..

NUOVA OFFERTA FORMATIVA ANIPLA!

L'offerta formativa ANIPLA si è arricchita di nuovi corsi modulari, progettati per costruire percorsi formativi su misura, adattabili alle esigenze di professionisti e aziende. Grazie a questo approccio flessibile e personalizzato, offriamo formazione specialistica sulle tecnologie e le innovazioni dell’automazione industriale.
Leggi..
Leggi..

HYDROGEN EXPO 2025

Torna per la sua quarta edizione HYDROGEN EXPO, la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.
Leggi..
Leggi..

CHEM CONNECT 2025

ChemConnect è progettato per essere il punto di riferimento per tutto ciò che riguarda i servizi per le industrie chimiche, dalle fasi di gestione di una complessa catena di approvvigionamento ai requisiti tecnici relativi al processo chimico e all'ingegneria degli impianti.
Leggi..
Leggi..

ANIPLA TECHTALKS 2025

Gli ANIPLA Techtalks sono speech online di massimo 45 minuti, organizzati in collaborazione con il nostro editore e partner Quine Srl. Ad accesso libero, sono dedicati ciascuno a un tema di cultura tecnica e forniscono un’occasione per approfondire temi legati all’automazione. I relatori provengono principalmente dalle aziende associate ad ANIPLA, ma anche da non associate, Atenei, enti formativi e di ricerca.
Leggi..
Leggi..

PROGETTO CONNECT & INNOVATE

Il progetto costituisce l'evoluzione degli incontri ANIPLA aziende/studenti. L'obiettivo è ora esplorare le sfide e le opportunità legate all'evoluzione dei processi industriali, in un'ottica di valorizzazione delle migliori risorse provenienti delle ITS Academies e delle Facoltà di Ingegneria e mediante un dialogo/confronto aperto degli studenti con i professionisti. Le aziende interessate ad inviare manager e tecnici in qualità di relatori sono invitate a mettersi in contatto con la nostra Segreteria.
Leggi..